Gioppipizza

la nostra pizza dedicata a Giopì da SangaSolo da noi puoi trovare una pizza esclusiva dedicata al “Giopì de Sanga”!

Ecco gli ingredienti:
- pomodoro
- mozzarella
- salsiccia
- polenta
- taleggio
- 3 patate
- lardo a fine cottura

Da provare!
 

GIOPPINO E LA SUA STORIA

Fonte: Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Gioppino è una maschera bergamasca. La sua principale caratteristica fisica sono tre grossi gozzi, da lui chiamati le sue granate o coralli, che ostenta non come un difetto fisico, ma come veri e propri gioielli.
 
La tradizione vuole che sia nato da Bortolo Söcalonga e Maria Scatoléra a Zanica dove vive con la moglie Margì e il figlio: Bortolì. Il suo nome in bergamasco è Giopì de Sanga.
Ha anche due fratelli, Giacomì e il piccolo Pissa ‘n braga, e i nonni Bernardo e Bernarda.
 
Faccione furbo, rubicondo, vestito di grosso panno verde orlato di rosso, pantaloni scuri da contadino e cappello rotondo con fettuccia volante, di mestiere fa il facchino e il contadino, professioni che di fatto non pratica preferendo guadagni occasionali meno faticosi. Di modi e linguaggio rozzissimi, ma fondalmente di buon cuore, porta sempre con sé un bastone che non disdegna di usare per far intendere la ragione, sempre comunque a vantaggio dei piccoli e degli oppressi. Amante del vino e del buon cibo, si dichiara innamoratissimo della Margì.
Gioppino incarna il sempliciotto rozzo ma di buon cuore, pronto a difendere i deboli.
> Maggiori informazioni su Gioppino e la sua storia

  • Che pizze facciamo?

    "Una sfilza di voglie per tutti i gusti, una sfilza di gusti per tutte le voglie"
    guarda l'elenco delle nostre pizze!
    Non trovi quella adatta a te?
    Puoi sempre inventarla!

 
 
Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti per assicurarti una migliore esperienza di utilizzo. Approfondisci | Accetto